fbpx

La moda è uno dei settori più inquinanti e insostenibili, perciò l’applicazione dell’economia circolare porterebbe un contributo rilevante a favore di un miglioramento.

L’economia circolare è il modello di produzione e consumo che ha l’obiettivo di diminuire drasticamente la produzione dei rifiuti, e di conseguenza limitare sprechi, e la quantità di risorse primarie e il conseguente inquinamento. 

Fino ad oggi il modello di produzione e consumo è stato lineare, basato sul “prendi, produci, usa e getta”, una prassi  tipicamente consumistica che ha determinato molti dei problemi ambientali attuali. è necessario introdurre l’economia circolare, per prolungare il ciclo di vita dei prodotti, in quanto basata sui principi del “ripara-riutilizza e ricicla”

Aderire a questo tipo di economia però implica per l’industria della moda, sviluppare una nuova visione dei processi, si parla di circular by design; ogni prodotto deve essere fatto nel modo migliore per durare e per essere riutilizzato o riciclato. La circolarità è determinata dal fatto che attraverso il riuso si attinge a nuove materie prime, con un effetto rigenerativo.